29-30
SETTEMBRE 2019
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
VILLA COLOMBARA
CITTADELLARTEVINO
29-30 Settembre 2019
Via Colombara, 72 | Cittadella (PD)
29-30
SETTEMBRE 2019
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
VILLA COLOMBARA
CITTADELLARTEVINO
Via Colombara, 72 | Cittadella (PD)
L’ARTE INCONTRA IL VINO
CittadellArteVino nasce dalla volontà di alcuni amici con la passione del vino di creare una manifestazione a tema nella loro bella Cittadella.
Vino e Arte un binomio che non siamo certo noi a scoprire, ma che ha un fascino eterno. Perché già di per sé il Vino è Arte, un’opera creata dalla sapienza e dalle mani dell’uomo che la si può legare ad ogni genere di arte ed esaltare in ogni sua forma.

TESTIMONIAL
Anche quest’anno sarà testimonial dell’evento Alessandro Scorsone, Sommelier Master Class, Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi e responsabile della Guida Vini Buoni d’Italia.
Sarà proprio lui a guidare la degustazione prevista per il 28 settembre, in occasione dell’Anteprima di CittadellArteVino: una serata magica in cui si gusteranno sei varietà di ostriche, abbinate a sei Metodo Classico biodinamico dell’Azienda Agricola Nicola Gatta di Brescia.
Ci accompagnerà inoltre nelle giornate di domenica e lunedì, aperte al pubblico e agli operatori del settore.
L’ARTE INCONTRA IL VINO
CittadellArteVino nasce dalla volontà di alcuni amici con la passione del vino di creare una manifestazione a tema nella loro bella Cittadella.
Vino e Arte un binomio che non siamo certo noi a scoprire, ma che ha un fascino eterno. Perché già di per sé il Vino è Arte, un’opera creata dalla sapienza e dalle mani dell’uomo che la si può legare ad ogni genere di arte ed esaltare in ogni sua forma.
TESTIMONIAL
Anche quest’anno sarà testimonial dell’evento Alessandro Scorsone, Sommelier Master Class, Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi e responsabile della Guida Vini Buoni d’Italia.
Sarà proprio lui a guidare la degustazione prevista per il 28 settembre, in occasione dell’Anteprima di CittadellArteVino: una serata magica in cui si gusteranno sei varietà di ostriche, abbinate a sei Metodo Classico biodinamico dell’Azienda Agricola Nicola Gatta di Brescia.
Ci accompagnerà inoltre nelle giornate di domenica e lunedì, aperte al pubblico e agli operatori del settore.

VILLA COLOMBARA
Il 29 e 30 settembre, CittadellArteVino ha una nuova casa: Villa Colombara, circondata da strade bianche e prati curati. Ha un aspetto rustico, antico, che sembra volerci ricordare da dove veniamo. Perché sarà qui che verrà celebrato il matrimonio tra arte e vino, un binomio che racconta della cultura originale del nostro paese. A pensarlo, fin dalla sua nascita, sono stati alcuni amici che condividono queste passioni e il desiderio di valorizzare la loro Cittadella, già Città d’arte.
Le opere e i banchi d’assaggio saranno allestiti sotto le barchesse e nel piano nobile della villa. Sarà una commistione di piaceri, estetici e gustativi, che includono anche uno spazio dedicato alle birre artigianali e alla gastronomia d’alto livello.
EDIZIONE 2018
Visitatori

Vini in degustazione

Espositori

Aree Food
I NOSTRI PARTNER
















I NOSTRI SPONSOR
















































Dove siamo
Villa Colombara
Via Colombara, 72 | Cittadella (PD)
Come raggiungerci

Parcheggio
Ampio parcheggio gratuito in loco

Bus navetta gratuito da/per Villa Colombara
in partenza dal parcheggio di Villa Rina (centro storico)
Contattaci
Contattaci
Dove siamo
Villa Colombara
Via Colombara, 72 | Cittadella (PD)
Come raggiungerci

Parcheggio
Ampio parcheggio gratuito in loco

Bus navetta gratuito da/per Villa Colombara
in partenza da Villa Rina (centro storico)